Disponibile a breve anche tramite podcast . Un martedì pomeriggio lavoro con cinque adolescenti con problematiche legate all’attenzione, all’autocontrollo, all’iperattività e all’iper attivazione del sistema mirror con scarso sistema di controllo. Spesso fa capolino anche il disturbo del linguaggio socio pragmatico, che si somma a tutto questo rendendo i ragazzi facili prede di idee, discorsi e commenti poco aderenti alla realtà del momento. Nel tempo ciascuno di loro ha compiuto enormi passi in avanti, tanto che possiamo compiere attività man mano più complesse. Stiamo infatti lavorando sul passaggio da narrazione a battuta recitata, ovvero da discorso indiretto a diretto, dove il focus è mantenere tutti gli elementi ascoltati (e memorizzati) nella narrazione, senza aggiungere elementi che in realtà non ci sono. I ragazzi sono bravi e attenti, si accorgono quando la frase recitata necessita di perfezionamento, e senza entrare in frustrazione ricominciano correggendo l’eloquio spontan...
Di Cecilia Moreschi