Passa ai contenuti principali

Sguardo azione e linguaggio

In uno dei laboratori di Logoteatroterapia ho proposto questo esercizio ai miei giovani allievi. Siamo seduti a terra in cerchio. Io ho la palla, scelgo uno dei ragazzi con il quale mantenere il contatto oculare ma lancio la palla a un altro. Divido così orientamento e direzione, mantenendo l’attenzione su entrambe le azioni (guardare e lanciare) nel medesimo tempo. Alcuni dei partecipanti sono affetti da iperattività, disturbo dell’attenzione; eppure dopo qualche minuto, riescono agevolmente a lavorare su questi aspetti. Quindi provo ad alzare il tiro e aggiungo il
Cecilia Moreschi
linguaggio. Uno di coloro che non guardo mi deve fare una domanda, alla quale devo rispondere quando inizio a lanciare la palla, mantenendo sempre lo sguardo sulla persona prescelta per tutta la durata dell’azione. La concentrazione quindi deve per forza aumentare, trovandosi a gestire insieme tre elementi distinti ma contemporanei: il mantenimento del contatto oculare, l’aspetto verbale (ascolto, comprensione della domanda, risposta adeguata), l’attività motoria (il lancio della palla non casuale ma nella direzione prescelta). Tutto questo esercita notevolmente l’utilizzo delle funzioni esecutive, ponendo in connessione varie aree cerebrali in allo stesso tempo. Quante volte nella vita di tutti i giorni, ci troviamo a compiere un’azione motoria (girare il sugo), sostenere un contenuto verbale (parlare al telefono) mentre manteniamo il contatto oculare verso qualcuno o qualcosa (il bambino che gioca vicino a noi)? E più riusciamo a gestire tali e tante azioni in contemporanea, maggiore sarà la nostra riuscita nella vita: la salsa non si attaccherà alla pentola, se il bambino si arrampica faremo in tempo a fermarlo avendo prima spento il gas che scalda la pentola, procederemo nella conversazione telefonica o chiederemo al nostro interlocutore di aspettare un momento, se il piccolo sta per compiere un’azione che richiede totalmente la nostra attenzione. Ebbene, il teatro è un ottimo banco di prova per allenare tutto ciò. Dopo esserci esercitati più volte tramite l’attività con la palla sopra riportata, ecco che passeremo a chiedere ai nostri allievi di improvvisare una breve scena in cui siano presenti tutti e tre gli elementi, i quali ora divengono elementi drammaturgici. Uno dei nostri attori potrà quindi essere un papà intento a guardare la partita dopo una lunga giornata di lavoro, mentre sostiene una conversazione con la moglie nella stanza accanto, la quale gli ha consegnato una ciotola con le uova da sbattere. Naturalmente l’improvvisazione si presta a esilaranti risvolti laddove il papà lascerà cadere tutto a terra se la sua squadra fa un goal o c’è un brutto fallo, oppure risponderà fischi per fiaschi alla moglie nel momento decisivo in cui il suo portiere deve parare un rigore dall’attaccante avversario. Ma al di là delle innumerevoli possibilità comiche che si aprono in una situazione del genere, il protagonista della nostra scena mentre recita compie inconsapevolmente un allenamento delle competenze sopra citate, esercizio che di certo gli sarà utile nella gestione della vita quotidiana.

Commenti